termocamini policombustibili (legna/pellet)

In commercio esistono numerose tipologie di caminetti a legna e la caratteristica più evidente è la camera aperta o la camera chiusa. La differenza è sostanziale in quanto il caminetto a camera chiusa permette di avere un perfetto controllo della combustione del fuoco e limita la dispersione del calore, mentre il caminetto a camera aperta ha la presenza di un caminetto tradizionale, ma tende a disperdere un po’ il calore prodotto attraverso il condotto fumario.
Dunque, per fare un pò di conti sul quanto costa riscaldarsi con un caminetto a legna è necessario basarsi su determinati fattori:
- prezzo iniziale dell’acquisto, progettazione, realizzazione caminetto;
- prezzo variabile in base al rivestimento;
- consumo del combustibile legna;
- differenze di consumo in base ai mq dell’abitazione e alle esigenze energetiche (per esempio se state a casa tutto il giorno o state in casa solo in una parte della giornata);
- costo della legna da ardere.
Vedi anche...